PDF Reader Pro: una valida risorsa per chi usa spesso file in PDF

L’applicazione che ho testato è in formato gratuito, perciò non ho avuto modo di provare a pieno tutte le varie sfaccettature e opzioni (molte) disponibili nell’app.

Sviluppata dalla PDF Technologies, Inc., l’app è disponibile per macOS e iOS e si trova sull’App Store oppure direttamente sul sito del produttore http://www.pdfreaderpro.com

Per chi utilizza da sempre per lavoro Acrobat Writer (come me), molte delle funzioni disponibili in questa app sono per lo più note, nell’uso quotidiano.

Schermata 2018-12-23 alle 15.36.30.png

Ovviamente il costo del software originale di Abode è 4 volte superiore questo, che sul MacApp Store si trova sui 65€.

Veniamo all’app in se, che ha un’interfaccia molto pulita all’avvio.

Abbiamo a disposizione diverse opzioni:

  • convertire immagini in un PDF
  • Modificare le pagine di un documento
  • Unire più PDF in uno unico
  • Dividere un file in diversi PDF singoli
  • Inserire una pagina
  • Comprimere il file
  • Proteggere il file
  • Mettere un markup ad un documento
  • Inserire un’immagine di background ad un documento
  • Inserire note in intestazione e piè di pagine

E altre disponibili come da foto sotto

Schermata 2018-12-23 alle 15.29.55.png

Cliccando sull’icona, si evidenzia un’animazione che spiega la funzione selezionata, peccato però che sia in inglese e il programma sia in parte in italiano.

Aprendo un documento PDF, le stesse icone sopra saranno disponibili nel menù in alto, permettendoci di muoverci agevolmente tra le varie opzioni di modifica.

Schermata 2018-12-23 alle 15.53.53.png

Interessante la funzione di compressione che permette di ridurre facilmente le dimensione finali del file, a discapito ovviamente della qualità delle immagini.

Schermata 2018-12-23 alle 15.54.17.png

In sostanza, con questo programma possiamo fare ciò che vogliamo di un PDF, è molto utile per l’ufficio e si lavora in ambiente Apple (anche se ormai Anteprima ti permette di fare quasi tutto).

Francamente la scelta di avere alcune sezioni non tradotte non la condivido: dato il costo dell’applicazione, mi sarei aspettato un programma totalmente in italiano. Sembra che siano state fatte le cose a metà e non mi piace, o per lo meno vorrei essere avvisato di questo prima dell’acquisto.

C’è anche una sezione interna con una guida rapida, anch’essa però in inglese.

Schermata 2018-12-23 alle 15.57.57.png

Io utilizzo spesso file PDF e in ambiente Windows ho la fortuna di usare Acrobat Writer11, mentre su Mac utilizzo principalmente Anteprima e per le operazioni più complesse, mi avvalgo da anni di un programma concorrente (PDF Expert) che per 10€ in più, offre un’ interfaccia più snella, semplice e completamente in italiano.

Questo PDF Reader Pro potrebbe essere un valido concorrente, ma ha oggettivamente alcune lacune che per il momento mi fanno dare sì un voto positivo, ma resta per me al secondo posto rispetto a PDF Expert. Consigliato invece, coscienti dei limiti, a chi non ha problemi con la doppia lingua.

(Questo articolo è disponibile anche su Ceotech)