Curiosità su Apple: Perché la Mela?

Oggi inauguriamo una nuova rubrica: curiosità su Apple. Alcune pillole sull’azienda di Cupertino che spero vi possano piacere.

Il primo logo di Apple Computer raffigurava lo scienziato Isaac Newton seduto sotto a un albero di mele e fu disegnato da un socio di Steve Jobs, nel 1976, che pare avesse una gran passione per le mele, da qui il nome scelto per la società.

La mela è stata “geneticamente modificata” 6 volte. Il logo con Newton è durato solo un anno, ovvero il 1976. Per arrivare alla mela metallizzata di oggi c’è stata una serie intermedia di 6 diverse mele, tra cui la mitica mela arcobaleno che è anche la più longeva: è durata 21 anni, dal 1977 al 1998.

apple-logo-evoluzione

L’arcobaleno del secondo logo Apple ha i colori nell’ordine sbagliato. I 6 colori dell’arcobaleno, per convenzione, appaiono nell’ordine: rosso, arancione, giallo, verde, blu e violetto, partendo dall’alto verso il basso. Compaiono così anche nella bandiera della pace e in quella LGBT. Nel logo Apple l’ordine è lo stesso, ma parte dal verde perché in natura è il colore della foglia.

I computer Apple si chiamano Macintosh come una mela che piaceva a Steve Jobs. La varietà McIntosh è una mela, leggermente asprigna, che pare piacesse molto al fondatore della Apple, che per un periodo è stato fruttariano.

È possibile utilizzare il logo Apple  mediante la pressione della combinazione Alt+Maiuscolo+8 su sistema operativo MacOS.