Perché i DJ non dovrebbero passare a macOS Catalina.

macOS Catalina ha segnato ufficialmente la fine di iTunes (ne danno il triste addio molti utenti, io per primo, altri magari no… ma questa è un’altra storia), ora suddiviso in 3 app distinte, Musica, TV e Podcast. Questo cambiamento però si sta rivelando complicato per una particolare categoria di utenti che utilizzano il Mac per la musica e le proprie attività on stage, ovvero i DJ.

apple-previews-macos-catalina-apple-music-screen-06032019_big.jpg.large

Con la rimozione di iTunes, viene anche tolta la possibilità di utilizzare la funzione “Condividi XML della libreria con altre applicazioni”.

I file XML vengono utilizzati dai DJ per condividere l’organizzazione delle tracce in playlist con altre applicazioni, tra le quali Rekordbox e Traktor.

Le playlist che abbiamo creato con iTunes sono state trasferite nella nuova app Musica, ma purtroppo il formato XML non è più supportato.

Catalina pertanto interromperà la comunicazione tra l’applicazione e molti software esistenti, motivo per cui, chi fa il DJ e utilizzava abitualmente iTunes, dovrebbe evitare di aggiornare i propri Mac, e continuare a utilizzare i propri software su macOS Mojave, fino a quando gli sviluppatori di questi programmi non avranno adattato le proprie app a Catalina.

Un ottimo consiglio per evitare di vedersi cancellato tutto il lavoro di una vita.