Pillole di Doctor Apple: Libreria App di iOS14

iOS14 è stato rilasciato da poco, ma è già un successo di download. Anche se l’interfaccia appare la stessa di iOS13, le novità introdotte con questa release sono molte.

Oggi parliamo di Libreria App.

Libreria App raggruppa tutte le applicazioni installate sull’iPhone in un’unica schermata, raggiungibile alla fine delle varie home. L’idea di fondo è: “Usate le home per le applicazioni che usate veramente tanto, tutte le altre lasciatele in Libreria App”. Qui sono organizzate automaticamente per tema, vengono suggerite le più recenti ed è anche possibile cercarle in ordine alfabetico.

Quando ora si rimuove una applicazione viene chiesto se si desidera eliminarla, e verrà cancellata dal telefono, o se si vuole spostare in Libreria App: resterà installata, funzionerà alla perfezione, ma non sarà presente l’icona sulla home come siamo stati abituati finora.

Con Libreria App abbiamo:

  • Un completo elenco in ordine alfabetico delle nostre applicazioni

ios14-libreria-app_ceotech_5

  • App organizzate per categoria

apple_ios14-app-library-screen_06222020

  • La possibilità di scegliere se si vuole eliminare una applicazione o spostarla in libreria, dove resterà accessibile e funzionante

ios14-libreria-app_ceotech_3

  • Aggiungerla alla home se non è presente, semplicemente tenendola premuta

ios14-libreria-app_ceotech_2

Con iOS14 abbiamo una funzione per evitare che una nuova applicazione appena scaricata finisca nella home page: se la si attiva le app installate finiscono in Libreria App automaticamente e non creano più l’icona sulla home, dev’essere l’utente per ogni applicazione a decidere se deve finire sulla homepage come icona di lancio o come widget. L’opzione è in “Impostazioni – Schermata Home“.

ios14-libreria-app_ceotech_1

Libreria App appare scorrendo verso sinistra fino all’ultima pagina della home.